I giochi divertenti sono Videogiochi progettati per provocare risate attraverso meccaniche imprevedibili, animazioni buffe o scenari assurdi. Questi giochi non si prendono sul serio, ed è proprio questo il punto. Il genere prospera grazie all'umorismo slapstick, alle reazioni esagerate, ai controlli scomodi e ai tempi comici. Dal far girare una capra per una città al sabotare gli amici in una cucina caotica, i giochi divertenti invitano i giocatori a ridere in ogni momento ridicolo.
A differenza di quelli più strutturati giochi di simulazione o basati sulla precisione giochi di piattaforma, i giochi divertenti spesso celebrano il fallimento tanto quanto il successo. I giocatori non vengono puniti per gli errori, anzi, di solito sono proprio gli errori a rendere il gioco più divertente. Ecco perché questo genere piace a giocatori singoli, gruppi, streamer e a chiunque apprezzi un divertimento imprevedibile e improvvisato.
I giochi divertenti creano la loro magia attraverso la comicità spontanea e l'imprevedibilità esagerata. Il loro punto di forza risiede nel modo in cui infrangono le regole del gioco tradizionale in nome dell'umorismo:
Questo genere comprende un'ampia gamma di formati, ognuno con un diverso tipo di umorismo:
In un'epoca in cui i giochi vengono spesso giudicati in base alla grafica o alla difficoltà, i giochi divertenti si distinguono per il loro puro valore di intrattenimento. La loro ascesa su piattaforme come YouTube e TikTok li ha catapultati sotto i riflettori, grazie a creatori che propongono momenti esilaranti, bug imprevedibili e caos cooperativo.
Molti giocatori si rivolgono a giochi divertenti per alleviare lo stress o per condividere risate con gli amici durante le riunioni online. Con la continua crescita dei social gaming, questo genere si è ritagliato uno spazio in cui fallimento, casualità e spensieratezza sono parte integrante della ricompensa.